NUOVA ORDINANZA COMUNALE
Obbligo di chiusura porte degli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande
G-Safe informa la propria clientela che è stata approvata una nuova Ordinanza Comunale.
Infatti, in base alle proiezioni relative alle previsioni stagionali elaborate dall’Arpae, l’Agenzia Regionale per la Prevenzione dell’Ambiente e dell’Energia in Emilia Romagna, dovremmo attenderci, fino alla fine di Settembre, temperature superiori alla norma.
Per evitare inutili dispersioni termiche, sprechi energetici ed emissioni inquinanti ed anche alla luce della condizione energetica attuale è fondamentale intervenire tempestivamente.
Ecco qual è lo scopo dell’ordinanza sindacale emessa dal Comune di Parma in data 17 Agosto 2022.
L’ordinanza del Comune di Parma
Nell’Ordinanza è stabilito l’obbligo di chiusura delle porte degli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande (bar e ristoranti) situati in edifici con accesso al pubblico ed ove siano in funzione impianti di raffrescamento o riscaldamento degli ambienti.
L’ordinanza sarà in vigore dal 22 Agosto 2022 al 31 Marzo 2023.
Tutte le porte di accesso al pubblico devono essere, pertanto, chiuse ad eccezione del tempo strettamente necessario per consentire l’entrata e l’uscita delle persone e per le operazioni funzionali come l’operazione, ad esempio, di scarico o carico merci.
Attività escluse dall’obbligo
Sono esclusi gli esercizi commerciali e di somministrazione di alimenti e bevande che rientrino nelle seguenti casistiche:
- Che presentano spazi all’aperto di pertinenza dell’attività per cui è indispensabile il passaggio continuativo del personale dall’interno all’esterno;
- Esercizi le cui porte di accesso al pubblico non si affacciano direttamente verso l’esterno ad esempio negozi collocati all’interno di centri commerciali;
- Attività dotate di dispositivi idonei per evitare la dispersione termica dall’interno dell’esercizio commerciali ad esempio le lame d’aria.
Qual è la sanzione in caso di violazione dell’Ordinanza?
In caso di accertamento di violazione di quanto stabilito dall’Ordinanza è prevista l’applicazione di una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.
Il nostro Ufficio Commerciale è a Vostra disposizione per qualsiasi informazione in merito.
📞 Cell: 329/8762088 Email: lucia@gruppogema.it