Ufficiale: è stato pubblicato il nuovo Accordo Stato-Regioni
Il testo integrale è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.119 del 24 maggio 2025
Modifiche ed incombenze introdotte dal nuovo Accordo
Pubblicato il nuovo Accordo – Stato Regioni sulla formazione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 119 del 24 maggio 2025 è stato pubblicato il tanto atteso Accordo Stato-Regioni, approvato il 17 aprile scorso, riguardante i percorsi formativi finalizzati a garantire un’adeguata formazione in materia di sicurezza sul lavoro.
Si tratta di un Accordo “quadro” di grande rilievo, che unifica, aggiorna e sostituisce i diversi Accordi attualmente vigenti (siglati nel 2011, 2012 e 2016), con l’obiettivo di semplificare il quadro normativo e garantire una maggiore uniformità nell’erogazione della formazione obbligatoria.
.Quando entra in vigore?
Il presente accordo entra in vigore il giorno della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana quindi dal 24 maggio 2025.
In ogni caso è previsto un periodo massimo di 12 mesi (dalla data di entrata in vigore) per consentire l’adeguamento dei percorsi formativi ai nuovi requisiti introdotti.
Il decreto ha provveduto all’aggiornamento dell’allegato XIV del d.lgs. N. 81/2008.
Quali sono le principali modifiche ed incombenze?
Di seguito illustriamo quali saranno le principali modifiche che questo Accordo apporterà alla formazione:
A) Individuazione dei contenuti minimi e delle modalità di formazione per tutti i soggetti per i quali è previsto l’obbligo formativo (compresi: lavoratori, Datori di Lavoro e lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati)
B) Viene ha introdotto l’obbligo di frequentare un corso di formazione anche per tutti i Datori di Lavoro , indipendentemente dal fatto che svolgano o meno il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
- Le modalità di erogazione dei corsi potranno essere:
- presenza fisica
- in videoconferenza sincrona,
- tramite piattaforme di e-learning,
- in modalità mista .
C) È istituito l’obbligo di aggiornamento biennale per i preposti quindi chi ha svolto un corso di formazione o aggiornamento da più di due anni alla data di entrata in vigore del nuovo Accordo dovrà adempiere all’obbligo di aggiornamento entro 12 mesi dall’entrata in vigore stesso.
D) Sono introdotti limiti massimi di partecipanti:
- massimo 30 partecipanti per aula ;
- massimo 6 partecipanti per ciascun docente durante le esercitazioni pratiche.
Esperti della formazione
Per maggiori informazioni, contatta la nostra area formazione
📞 392/9730309 | 📧 formazione@g-safe.it