Corso destinato al personale non sanitario per apprendere come si soccorrono i soggetti colpiti da attacco cardiaco mediante la rianimazione cardiopolmonare e la defibrillazione, ai sensi del D.M. 18/03/2011 e del Decreto Balduzzi del 24/04/2013 e s.m. e i.

Corso BLS-D Esecutore - Non Sanitari
Lezione 1 | Titolo: BLSD-A_MOD.UNICO | Data: 07/06/2023 | dalle 09:00 alle 14:00 Sede/modalità di svolgimento: |
Data | dal 07/06/2023 al 07/06/2023 |
Durata | 5 |
Prezzo | 100,00 € +iva |
Parte Teorica | G-Safe S.r.l. Via S.G. Sonnino, n. 21/a 43126 Parma |
Parte Pratica | |
Numero Posti | 6 |
Categoria | BLSD |
Data Iscrizione | dal 10/10/2022 al 06/06/2023 |
Scheda di iscrizione | SCARICA |
PROGRAMMA CORSO
- La conoscenza dei metodi di rianimazione cardiopolmonare di base (in accordo con le linee guida internazionali);
- Una parte teorica avente ad oggetto: finalità della defibrillazione precoce, elementi fondamentali di funzionalità cardiaca, pericoli e precauzioni per i pazienti e per il personale, presentazione e descrizione dell'apparecchio, alimentazione, uso e manutenzione, modalità di messa in ooera e dimostrazione da parte del formatore;
- Una parte pratica relativa a: messa in opera sul manichino della sequenza di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione semiautomatica, raccolta dei dati registrati e analisi dell'intervento.
Prova pratica con valutazione in merito a:
- Il riconoscimento di un arresto cardiocircolatorio;
- La messa in atto dei metodi di rianimazione di base (in accordo con le linee guida internazionali) in relazione agli ambiti di utilizzo;
- Il ricorso al defibrillatore semiautomatico per l'analisi dell'attività elettrica cardiaca;
- L'applicazione, in sicurezza, di una sequenza di scariche di defibrillazione;
- La presenza di anomalie di funzionamento dell'apparecchio.